Un appuntamento In Emilia Romagna…
Domenica 29 Maggio 2011, come precedentemente segnalato, il SaabWay Club ha invitato i suoi soci ad un particolare appuntamento che ha visto come location la “Terra dei Motori” Italiano come viene definita quella particolare zona quasi al centro dell’Emilia Romagna. Un ottima occasione non solo per ritrovare i propri iscritti, ma anche per visitare due dei musei automobilistici più rinomati dell’intera penisola: il Museo Lamborghini ed il Museo Ferrari. Non possiamo regalare ai nostri lettori un resoconto dettagliato del raduno italiano, ma possiamo proporVi alcune delle numerose foto scattate dai soci iscritti al SaabWay Club e indicarVi il programma seguito durante la giornata.
Domenica 29 Maggio
Verso le ore 10:00 i soci del SaabWay Club si sono ritrovati al Museo Lamborghini a Sant’Agata Bolognese dove, dopo i normali convenevoli, hanno iniziato la visita guidata al Museo ed hanno potuto ammirare le diverse supercar create dal Sig. Ferruccio Lamborghini un sognatore italiano che ha segnato sicuramente la storia dell’automobilismo italiano e non solo. Dopo aver ammirato Countach, Diablo, Miura e le ultime nate sotto lo stemma del “toro” Lamborgini i soci del club italiano sono ripartiti per andare a pranzo.
Il pranzo è stato effettuato presso l’Agriturismo Grimandi di Castelfranco Emilia in provincia di Modena, tappa intermedia prima di visitare l’ultima location programmata. Verso le ore 15:30 i partecipanti all’evento “emiliano” sono partiti in direzione di Maranello patria di un altro brand automobilistico, che forse più di ogni altro in Italia rappresenta il settore delle suepercar nel mondo: Ferrari. I soci del Club hanno effettuato una visita guidata alla Galleria Ferrari ed hanno potuto così ammirare la storia del brand Ferrari e conoscere le vittorie sportive del marchio di Maranello. Una giornata davvero interessante e ricca di “storia automobilistica” che siamo certi sarà stata apprezzata dai vari presenti all’evento. Per maggiori info sul raduno Vi invitiamo a visitare il link riportato al termine dell’articolo.